Le principali esplorazioni della Dancalia redatte da Carlo Franchini per l’Università degli Studi di Bologna.


Più volte definita “culla dell’umanità” per le scoperte di ominidi avvenute nel suo territorio, l’Etiopia è una terra ricca di fascino, mutevole per la sua costante attività vulcanica e capace di incantare il visitatore con l’infinita varietà dei suoi paesaggi, che vanno dai 120 metri sotto il livello del mare della depressione dancala agli oltre 4000 metri del Semien.

Lascia un commento