Chi siamo

Sono nato nel Corno d’Africa e precisamente in Eritrea, dove ho vissuto per lunghi anni.
I tanti viaggi in questa straordinaria terra africana hanno alimentato giorno dopo giorno la mia grande passione per la natura in tutte le sue manifestazioni, per l’etnografia e l’archeologia. Molte delle avventure vissute sono raccontate nei miei libri che troverete alla voce “pubblicazioni” di questo sito. Un interesse particolare e sempre più forte che si è poi rivolto anche ad altri paesi dell’Africa portandomi a trascorrere momenti indimenticabili a contatto con una natura coinvolgente e unica e con le genti di quei luoghi. Ho ascoltato i loro racconti, partecipato come spettatore alle loro cerimonie e osservato con attenta curiosità e rispetto i loro usi e costumi.

L’amore per il Mare e la straordinaria opportunità di aver vissuto sul Mar Rosso, hanno fatto sì che fossi conquistato anche dal meraviglioso mondo subacqueo. La mia palestra sono state le isole dell’arcipelago Dahlak ed anche quelle più a nord tra cui Difnein, Harmil, ma anche a sud, Baka, Agiuz, le isole Krum, e nel cuore del Mar Rosso, Gebel Tair. Tutti nomi che ancora oggi suscitano in me non poca emozione.

I tanti viaggi nelle straordinarie terre africane, unitamente alla passione per la fotografia e per le riprese video, mi hanno portato a spingermi sempre più lontano: GROELANDIA, ISLANDA, ISOLE SVALBARD, MEDIO ORIENTE, INDIA, ESTREMO ORIENTE, AMERICHE ed EUROPA.

Il focus resta la condivisione dell’amore per la natura, l’archeologia, l’etnografia i viaggi. Nelle specifiche sezioni troverete un portfolio di mie immagini, pubblicazioni (tra cui alcune relative alla scoperte di siti rupestri fatte in Eritrea da mio padre Vincenzo Franchini), e alla voce “news” i ricordi di viaggio, le foto d’epoca, gli eventi e mostre ed anche la voce bazar.

Il difficile contesto causato dal COVID rende, al momento, i progetti di viaggio ed eventi ancora molto complessi, ma credo sia importante avere fiducia, confidare che potremo liberamente tornare “muoverci” e quindi continuare a sognare, a fare i nostri progetti senza perdere mai l’entusiasmo e la curiosità. Abbiamo approfittato dei lunghi mesi di lockdown per rinnovare il sito con la professionale collaborazione di Nicola Zaffalon un validissimo esperto che ringrazio.

Una newsletter v’informerà sulle nostre attività e chi fosse interessato potrà iscriversi e restare in contatto con noi.

“Et propinqua luce fulsere signa”!

ATTESTATI